Ho conseguito il diploma di Ottico
a Milano nel 1959.
La specializzazione in Optometria nel 1973 presso la scuola d’Optometria dell’Istituto Superiore di Scienze Optometriche (ISSO) di Milano, dove, successivamente, ho insegnato "Optometria
Clinica".
Membro fondatore della Società d’Optometria d’Europa nel 1968, sono stato membro del consiglio direttivo.
Per la Società d’Optometria d’Europa ho tenuto numerosi Corsi di Optometria Clinica, denominati “Corsi alla poltrona”. Questi corsi, essenzialmente pratici, si strutturavano intorno a ripetute
e approfondite analisi visive.
Grazie anche all’esperienza maturata in un centro psico-pedagogico di Verona diretto dal Dottor Vanderley Danielsky, dedicato a bambini cerebrolesi, ho
organizzato, nel lontano 1983, uno screening denominato “Equipe 10 Vision Screening” effettuato in una giornata da 10 Optometristi a 100 piccoli ospiti di un organizzazione caritatevole con sede a “Caldirola” (AL).
Membro del consiglio direttivo della Federottica e Fondatore dell’Albo degli Optometristi, ho partecipato a numerosi Congressi occupandomi unitamente ad altri, sia delle abilità visive in generale che
dei problemi visivi specifici dei bambini portatori di handicap.
Ho sviluppato nel 1982, primo in Europa, un software specifico denominato "Optosys" per fornire agli ametropi un servizio di richiami e controlli
programmati allo scopo di garantire loro, nel tempo, la massima efficienza visiva.
Sono stato nominato “Membro d’onore della Società d’Optometria d’Europa” in occasione
dell'ultimo Congresso di Parigi-Versaille.